Olimpiadi
della Chimica
Giochi della Chimica
Molecola del Mese
Chimica al Computer
Materiale Didattico
Spettroscopia NMR
PianetaChimica home


|
|
Introduzione
In questa sezione vengono proposti dei problemi di identificazione di
composti organici attraverso spettroscopia infrarossa (IR),
spettrometria di massa (MS),
spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (H-NMR e C-NMR).
Per risolvere i problemi conviene stampare delle tabelle con i dati
essenziali per ogni spettroscopia:
Tabelle di Spettrometria di Massa
Tabella A di Spettroscopia HNMR
e CNMR (Elenco assorbimenti per classe di composti)
Tabella B di Spettroscopia HNMR
(Calcolo assorbimenti previsti)
Tabella di Spettroscopia IR
Spettroscopia IR
Qui è disponibile una raccolta di spettri infrarossi commentati
che aiuta a capire come va interpretato uno spettro IR
Guida
alla interpretazione degli Spettri IR
E' disponibile anche una raccolta di spettri
infrarossi di IRTutor, un utile vecchio programma della Perkin Elmer
per imparare la spettroscopia IR.
IR Tutor_Raccolta
di spettri
Problemi di spettroscopia IR, MS,
NMR
Problemi di Spettroscopia
IR MS NMR E' una dispensa che raccoglie 10 semplici problemi
di identificazione di molecole incognite usando spettri IR, Massa, H-NMR,
C-NMR.
Molti degli spettri presentati in questa dispensa sono stati ottenuti
dal sito
Database degli Spettri dei Composti Organici (Japan) SDBS
SDBS http://riodb01.ibase.aist.go.jp/sdbs/cgi-bin/cre_index.cgi?lang=eng
Gli stessi 10 problemi sono proposti anche in formato html. Qui sono
disponibili anche le soluzioni:
Problemi di spettroscopia
|
.
|
.
|
Pagine in formato HTML
|
Pagine in formato PDF
|
.
|
problema
|
soluzione
|
.
|
problema
|
soluzione
|
Problema 1 |
|
|
|
|
|
Problema 2 |
|
|
|
|
|
Problema 3 |
|
|
|
|
|
Problema 4 |
|
|
|
|
|
Problema 5 |
|
|
|
|
|
Problema 6 |
|
|
|
|
|
Problema 7 |
|
|
|
|
|
Problema 8 |
|
|
|
|
|
Problema 9 |
|
|
|
|
|
Problema 10 |
|
|
|
|
|
|
.
|
.
|
Problemi 1-10 |
|
|
|
.
|
.
|
|
|
|
|
.
|
.
|
|
|
|
|
.
|
.
|
|
|
|
|
.
|
.
|
|
|
|
|
.
|
.
|
|
|
|
|
.
|
.
|
|
|
|
.
|
.
|
|
|
|